Archivi del mese: settembre 2014
Sale l’attesa sui mercati dopo i deludenti dati sull’inflazione pubblicati da Eurostat. L’Ufficio di Statistica del Vecchio Continente ha comunicato che l’indice generale dei prezzi al consumo ha evidenziato nel mese di settembre un aumento dello 0,3% (in linea con … Continua a leggere
Tonfo delle borse mondiali nella prima seduta di una settimana densa di appuntamenti. La seduta aveva preso una brutta piega sin dalle prime battute, ma abbiamo assistito a un peggioramento dopo i dati preliminari sull’inflazione tedesca di settembre, attestatasi allo … Continua a leggere
La diffusa forza dell’USD continua a pesare sui mercati dell’oro. La coppia XAU/USD ha esteso le perdite, scendendo ai minimi da sette mesi a quota 1.208,40 USD, a continuazione del ripido canale discendente in atto dal 2 settembre. Dall’inizio del … Continua a leggere
Proseguono in calo gli indici azionari statunitensi dopo i dati macro e le parole di alcuni esponenti della Fed. Le vendite di case esistenti ad agosto hanno registrato un calo dell’1,8% su base mensile e del 5,3% su base tendenziale. … Continua a leggere
Rimane altissimo l’interesse su Alibaba nel giorno del suo debutto a Wall Street. Ieri l’azienda di e-commerce più grande del mondo ha fissato il prezzo di quotazione a 68 dollari, ovvero nella parte alta della forchetta prevista compresa tra 66-68 … Continua a leggere
Non si arrestano gli acquisti sul mercato azionario, con Wall Street che continua a rivisitare i massimi storici minuto dopo minuto. Gli investitori, che ieri sera hanno ascoltato le parole della Yellen, aspettavano che fossero sciolti i dubbi in Europa … Continua a leggere
I mercati valutari sono sotto pressione per effetto del fitto calendario economico e politico. La Fed ha segnalato un percorso di normalizzazione dei tassi più ripido, pur ripetendo che il primo intervento avverrà “un periodo di tempo considerevole” dopo la … Continua a leggere
Oggi parte la riunione del FOMC, il Federal Open Market Committee, ovvero il braccio armato della banca centrale statunitense. I membri votanti (al momento 10 ma dovrebbero essere 12 a pieno regime) si scontreranno sulle prossime strategie monetarie della FED. … Continua a leggere
Nell’intento di rispondere appieno alle molteplici esigenze dei propri clienti, da inizio 2014 Directa Sim ha deciso di allargare la propria offerta con una serie di CFD aventi come sottostante alcuni tra i principali indici azionari delle borse mondiali. I … Continua a leggere
Cresce il fronte dei sì per il referendum scozzese del 18 settembre, ma i bookmakers danno ancora in netto vantaggio il “no”. Già nelle prime ore di domenica sera la sterlina inglese era scambiata in deciso ribasso, con un … Continua a leggere