Elezioni Usa 2016: 6 punti chiave sull’elezione di Donald Trump
Contro ogni sondaggio, il 45° Presidente americano è stato indicato Donald Trump. La vittoria contro la democratica Hillary Clinton ha causato forti perdite in avvio di seduta delle principali finanziarie del Vecchio continente. Di seguito pubblichiamo 6 punti chiave sull’elezione di Trump individuati dagli esperti di Saxo Bank:
• Più che vittoria di Trump si è trattato della diaspora dell’elettorato fedele alla Clinton, che rimprovera lo stallo della politica americana negli ultimi anni
• Forex: andamento in linea con quanto previsto, con USD in ribasso contro le valute rifugio, toro con le valute rischiose (MXN fortemente penalizzato)
• Il risultato delle elezioni potrebbe cambiare l’intero scenario creato dalla Brexit, con il sentiment anti-establishment in aumento: occhi puntati sull’Italia
• Azioni: opportunità di acquisto con il DAX in area 9.800
• Materie prime: l’opposizione di Trump al libero scambio potrebbe portare al rallentamento della crescita e mettere pressione sul greggio ma deve essere presa in considerazione l’eventuale reintroduzione delle sanzioni all’Iran. L’oro può offrire spunti convinti al rialzo solo in caso di chiusura sopra $ 1.330: in tal caso, focus sul livello 1.375
• Obbligazioni: i rendimenti precipitano di fronte al risultato sorprendente delle elezioni con il rendimento del Treasury a 2 anni giù di venti punti base