Archivi tag: europa
La democrazia funziona quando a decidere sono in due e uno è malato (Winston Churchill). Questo disse Churchill, incomparabile statista almeno quanto estensore di immortali aforismi, e ben si addice alla attuale situazione europea. Ora, sarebbe facile rispondere che peccato … Continua a leggere
Nonostante la crisi della Grecia sia ancora lontana dal vedere una “accettabile” conclusione, una cosa possiamo già dire di averla imparata: l’Europa non esiste. La totale assenza di una coesione di intenti e quindi di una politica comune, più o … Continua a leggere
La “tragedia greca” potrebbe durare più a lungo di quanto previsto dal momento che: un’eventuale soluzione sarà parziale, e quindi non risolutiva; il prossimo 20 luglio sarà il grande D-day, dove “D” sta per “Danger” (pericolo, ndr); potranno essere introdotti … Continua a leggere
Seconda seduta in deciso calo per gli indici europei che hanno chiuso la settimana con la peggior performance da oltre 3 mesi. Il DAX ha registrato un calo settimanale del 5%, il dato più brutto da dicembre scorso, mentre il … Continua a leggere
Una Pasqua di sorrisi, mi riferisco all’incontro di domenica del ministro delle finanze greco Varoufakis con il numero uno del Fondo Monetario Internazionale Christine Lagarde, che però non è servita alla causa ellenica. Il ministro greco si è sicuramente presentato … Continua a leggere
Chiudono in territorio positivo gli indici del Vecchio Continente dopo i buoni dati sugli indici PMI e nonostante le cattive notizie arrivate sul fronte Grecia. A marzo il comparto manifatturiero della zona euro ha mostrato una sensibile accelerazione dell’attività economica, … Continua a leggere
Oggi pubblicati importanti dati macroeconomici che hanno mosso i mercati valutari. In Eurolandia è stato reso noto che la disoccupazione a febbraio è scesa dall’11,4% all’11,3% ma ha deluso le attese fissate su un calo maggiore all’11,2%. L’inflazione non riesce … Continua a leggere
Giocando per una volta con la teoria del complotto, avevo dichiarato che la ormai famigerata lettera di intenti presentata dalla Grecia all’Eurogruppo era stata scritta sotto la dettatura della BCE. Una provocazione, ovviamente. A dire il vero, a leggere le … Continua a leggere
Questa settimana la Grecia ha sottoposto all’esame dei creditori una lettera di sei pagine contenente la lista dei buoni propositi per trovare una soluzione ai gravi problemi del paese. Tasse, finanze pubbliche, pensioni, lotta alla corruzione, riforma del sistema bancario, … Continua a leggere
È come la storiella di quello che precipita dal trentesimo piano e giunto al ventesimo dice: fin qui tutto bene. Dopo l’annuncio dell’accordo Europa – Grecia, un’estensione degli aiuti ad Atene per quattro mesi durante i quali riceverà ulteriori 7,2 … Continua a leggere