Archivi tag: politica monetaria
Brutta chiusura per gli indici europei in una seduta che era partita in deciso rialzo. Questa mattina il sentiment degli operatori ha risentito di una serie di indicazioni positive che avevano trainato già ai mercati asiatici e Wall Street, tra … Continua a leggere
Come atteso, l’evento catalizzatore di quest’oggi rappresentato dalle comunicazioni in materia di politica monetaria da parte della Bank of England si è rivelato interlocutorio. Il tasso di interesse di riferimento è infatti rimasto invariato allo 0,50%, con il Quantitative Easing … Continua a leggere
La scorsa settimana la Bank of Japan ha dato una consistente scossa al mercato. Non solo ha ampliato il programma di acquisti meno del previsto, ha inoltre ritardato le proprie previsioni per il raggiungimento dell’obiettivo di inflazione del 2 per … Continua a leggere
Risiko delle banche centrali, a sorpresa anche la Reserve Bank of Australia taglia i tassi Settimana di forti movimenti sul mercato valutario e si torna a parlare di “Currency War”. Oggi a sorpresa la banca centrale australiana, la RBA guidata … Continua a leggere
Le dichiarazioni del Federal Open Market Comittee hanno generato un picco di forza del dollaro americano, in particolare grazie all’abbandono da parte della Fed della menzione di potenziali “rischi” riguardanti gli sviluppi del mercato globale. La parola “globale”, tuttavia, suggerisce … Continua a leggere
L’ultima serie di dati macroeconomici provenienti dagli Stati Uniti si è rivelata piuttosto deludente confermando i sospetti di chi teme una crescita davvero anemica della prima economia mondiale. La crescita inferiore delle attese dei beni durevoli a marzo ci spinge … Continua a leggere
Nel secondo trimestre dell’anno dovremo fare i conti con la persistente debolezza delle materie prime (fino a quando il petrolio non dovesse tornare oltre quota 43.50 non vediamo possibilità di scenari strutturalmente rialzisti) e con l’andamento dei listini azionari sui … Continua a leggere
Come da attese tutto invariato sul fronte di manovre concrete da parte della Banca Centrale Europea e sarebbe stato francamente difficile aspettarsi un esito diverso alla luce del massiccio interventismo annunciato da Francoforte poco più di un mese fa. In … Continua a leggere
Mario Draghi pensa al drone? Nonostante le misure straordinarie messe in atto dalla BCE, l’Eurozona sembra bloccata in una prolungata fase di bassa inflazione e modesta generazione di ricchezza economica. Proprio ieri, Standard & Poor’s ha tagliato le stime di … Continua a leggere
Chiudono in deciso rialzo le borse europee, in una seduta che ha risentito ancora del discorso particolarmente accomodante pronunciato dalla Yellen ieri sera. La governatrice della Federal Reserve è tornata a ribadire il concetto di un duplice rialzo dei tassi … Continua a leggere